Area stampa
Area stampa
Comunicati stampa
Incontro sulla genitorialità
Giovedì 29 settembre, alle 21, Aula Magna dell'Università
Da sempre madri e padri fanno del loro meglio per essere buoni genitori, e si interrogano sulla loro capacità genitoriale, su ciò che è giusto, opportuno, educativo per i loro figli.
L’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e Adolescenza di Varese, con il Dipartimento Materno Infantile e la Azienda Socio Sanitaria Territoriale Settelaghi, propongono alla cittadinanza una serata in tema di Genitorialità. Giovedì 29 settembre, alle 21, presso l'Aula Magna dell'Università, in via Ravasi 2 a Varese, il Prof Massimo Recalcati terrà una conferenza dal titolo "Il mestiere (impossibile) del genitore”. La serata si propone di affrontare tra altre le seguenti questioni: Perché oggi il discorso educativo è sempre più in crisi? Come è possibile riabilitare la parola “educazione” nel tempo dell’evaporazione di ogni autorità simbolica? Cosa significa essere genitori sufficientemente buoni oggi? Parteciperanno il Dr Callisto Bravi, Direttore Generale ASST Settelaghi, il Dr Massimo Agosti, Direttore del Dipartimento Materno Infantile, il Dr Giorgio Rossi, Direttore UONPIA, sempre della ASST varesina. Il Prof Recalcati, psicoanalista, è docente presso l'Università degli Studi di Pavia, collaboratore di quotidiani come Repubblica e noto anche per i suoi interventi in varie trasmissioni televisive (come: Che tempo che fa), ha fondato Jonas, “Centro di Clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi”.
L'evento è gratuito e aperto alla cittadinanza.
Varese, 14 saettembre 2016
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati 679/2016 (di seguito “GDPR”), l’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale – ASST dei Sette Laghi, in qualità di Titolare del trattamento (di seguito anche “l’Azienda”) dei dati informa i propri utenti in merito alla politica sui cookie adottata per la gestione del proprio sito web www.asst-settelaghi.it
L’informativa viene resa agli Utenti a norma del GDPR e del Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014 (di seguito Provvedimento) “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”.
La presente Cookie Policy è parte integrante della Privacy Policy del sito web, consultabile sul sito web www.asst-settelaghi.it alla sezione privacy.