Reparti DelPonte -
Dott.ssa Alessandra Stifani

- Laurea in Medicina e Chirurgia con 110/110 e Lode
- Diploma di Specialità in Cardiologia con 50/50
- Diploma di Dirigente di struttura Complessa con 50/50
Attività scientifica
- Comando professionale presso il laboratorio di Elettrofisiologia Transespfagea, Ospedale Civile "Umberto I'", Venezia-Mestre
- Frequenza del Servizio di Cardiologia, laboratorio di Ecocardiografia, dell'Istituto Nazionale dei Tumori, Milano
- Presentazioni di lavori di ricerca a Congressi Nazionali ed Internazionali, pubblicazione lavori originali su riviste nazionali (area di Cardiologia, Cardiologia Pediatrica, Neonatologia).
Esperienze professionali: area Cardiologica
- Tirocinio Pratico Ospedaliero, Servizio di Cardiologia e UCIC, Tradate
- Assistente Medico Ospedaliero, Divisione di Medicina Generale, Ospedale "Filippo Del Ponte" di Varese, U. O. Igien/e Pubblica, Varese, Servizio Malattie Dismetaboliche e Diabetologia, Presidio Multizonale Varese
- Assistente Medico Cardiologo, Servizio di Cardiologia con Day Hospital, Ospedale "Filippo Del Ponte", Varese
- Dirigente Medico di Io livello (Aiuto corresponsabile), U.O. Cardiologia con Day Hospital, Ospedale "Filippo Del Ponte",Varese,
- Responsabile SDD Cardiologia ad indirizzo pediatrico, Dipartimento materno-infantile, Varese
Esperienze professionali: area Management/Qualità
- Referente per il "controllo della corretta compilazione delle SDO" e per la VRQa Dipartimento Scienze Cardiovascolari
- Referente per l'accreditamento e stesura dei requisiti organizzativi per l'accreditamento
- Componente del gruppo di lavoro "insufficienza cardiaca", CERGAS Bocconi
- Componente del Gruppo di revisione aziendale dei percorsi diagnostico-terapeutici dei DRG più frequenti in tutte le U.O. dell'Azienda
- Organizzazione Multicentrica Nazionale per lo studio dell'elettrocardiogramma neonatale (progetto SIDS)
- Progettazione e realizzazione percorsi diagnostico terapeutici; "L'ora del Cuore" e "Lavorare insieme"; stesura note informative per gli utenti
- Qualifica di "auditor aziendale" per il rischio clinico