Ambulatorio di patologie della gravidanza

La gestione della gravidanze a rischio per patologia materna e/o fetale è affidata a un gruppo ristretto di esperti in medicina materno-fetale, che hanno una formazione e un’esperienza specifiche in questo ambito. Negli anni si è creata intorno a questo ambulatorio una rete di specialisti di riferimento non-ostetrici, che a loro volta hanno acquisito competenze peculiari per la gestione delle donne gravide (Diabetologo, Internista, Cardiologo, Endocrinologo, Nefrologo, Psicologo, Psichiatra)
In questo modo, grazie anche ai volumi di attività elevati dovuti alla centralizzazione di determinate complicanze, è stato possibile creare ambulatori specifici::

  • monitoraggio delle gravidanze multiple (vengono seguite in media 100 gravidanze gemellari/anno)
  • ambulatorio diabete e gravidanza (in collaborazione con SS Diabetologia dell'Ospedale di Circolo)
  • ambulatorio ipertensione in gravidanza (in collaborazione con il Centro dell’ipertensione arteriosa dell'Ospedale di Circolo e la Cardiologia dell'Ospedale Del Ponte)
  • ambulatorio di consulenza e gestione delle malattie infettive in gravidanza
  • ambulatorio HIV in gravidanza (in collaborazione con S.C. Malattie infettive dell'Ospedale di Circolo)
  • ambulatorio condizioni trombofiliche in gravidanza (in collaborazione con il Centro Trombosi ed Emostasi dell'Ospedale di Circolo)
  • ambulatorio per pazienti precesarizzate che desiderano essere ammesse alla prova di travaglio
  • ambulatorio obesità e gravidanza (in collaborazione con la dietista e la psicologa)
  • altri ambulatori specifici per la gestione di gravidanze a rischio

 

Centri di riferimento