Accesso civico generalizzato

 

Riferimento normativo: Art. 5, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Contenuti dell'obbligo: Nomi Uffici competenti cui è presentata la richiesta di accesso civico, nonchè modalità per l'esercizio di tale diritto, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale.
Aggiornamento: Tempestivo
Responsabile della pubblicazione del dato: Avv. Marco Santambrogio
Responsabile dell'inserimento del dato: Giovanna Negri

                                                                                                                 

 

L'istanza può essere trasmessa direttamente agli uffici che detengono i dati e/o i documenti (Uffici competenti): 

protocollo@pec.asst-settelaghi.it

 

S.C. Affari Generali e Legali

segreteria.affarigenerali@asst-settelaghi.it

0332/278.067

 

Ufficio relazione con il pubblico (URP);

urp@asst-settelaghi.it

 

Richiesta accesso civico generalizzato

L'accesso civico generalizzato è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati ulteriori rispetto a quelli per i quali sussiste per le pubbliche amministrazioni l'obbligo di pubblicare ai sensi del decreto legislativo 33/2013.

 

Aggiornamento del "Regolamento per l’esercizio del diritto di accesso agli atti e ai documenti amministrativi, del diritto di accesso civico e del diritto di accesso civico generalizzato" (Delibera n. 599 del 30.06.2017)

Modalità rilascio documentazione 2017

Tabella tariffe 2017

Modello accesso agli atti

Modello istanza accesso civico generalizzato

Modello riesame regolamento accesso 2017

 

Regolamento accesso atti, accesso civico e accesso civico generalizzato - Edizione 2016 (Delibera n.1188 del 23/12/2016) 

 

Ultimo aggiornamento: $dateUtil.getDate($articleDisplayDate, "dd/MM/yyyy", $locale)