Attività ambulatoriale: fondamentale collaborazione e comprensione
Attività ambulatoriale: fondamentale collaborazione e comprensione
17 June 2020
Comunicato stampa

Dallo scorso 3 giugno è ripresa l'attività ambulatoriale in tutte le strutture dell'ASST dei Sette Laghi dopo i tre mesi di emergenza.
Si ritiene importante ricordare che, considerata la necessità di rispettare le regole per il contenimento del contagio e, al contempo, di recuperare gli appuntamenti sospesi durante la fase 1, è fondamentale la collaborazione da parte di tutti.
In particolare, si invitano i cittadini ad avvisare preventivamente il Call Center Regionale, il reparto o la sede ambulatoriale se non si presenteranno all'appuntamento, consentendo così di utilizzare quel posto in agenda per chiamare un altro paziente.
E' necessario rispettare le regole sintetizzate nel foglio informativo allegato, a partire dal divieto di farsi accompagnare agli appuntamenti, ad eccezione dei minori, dei disabili o delle persone non autosufficienti. Anche in questi casi, però, è ammesso un solo accompagnatore per paziente.
Inoltre, è fondamentale mantenere il distanziamento fisico dalle altre persone presenti e non presentarsi ai servizi con un anticipo superiore ai 15 minuti, sempre al fine di evitare assembramenti.
Sono poche regole, ma fondamentali per permetterci di garantire l'attività ambulatoriale in piena sicurezza: collaborazione e comprensione saranno decisive. Collaborazione nel rispettare le regole, comprensione nell'accettarne i disagi che inevitabilmente comporteranno, a partire dai rallentamenti nell'erogazione delle prestazioni e nell'accesso alle strutture.