Due anni di Chirurgia pediatrica al Del Ponte
Due anni di Chirurgia pediatrica al Del Ponte
03 December 2019
Comunicato stampa
inCircolo

Attività in crescita per quantità e tipologie di interventi, anche grazie alle sinergie con il Circolo
Due anni da quando è stata istituita la Chirurgia pediatrica all'Ospedale Del Ponte, più di 700 interventi eseguiti.
Di questi, oltre 400 nel solo 2019, con un incremento del 30% rispetto al 2018.
Ma non è solo in quantità che l'attività della Chirurgia Pediatrica dell'Ospedale Del Ponte, diretta dal Dott. Valerio Gentilino, cresce, ma anche in tipologie di interventi.
Grazie alle preziose sinergie avviate con gli specialisti dell'Ospedale di Circolo, infatti, oltre a quelle ormai ben consolidate con le altre strutture attive al Del Ponte, l'équipe del Dott. Gentilino sta ampliando in maniera importante il proprio campo d'azione.
Alla chirurgia neonatale e del lattante ad alta e altissima complessità già ben avviate, in sinergia con l'Anestesia e Rianimazione del Dott. Andrea Luigi Ambrosoli e con la Terapia Intensiva Neonatale del Prof. Massimo Agosti, sono state introdotte nuove procedure e tipologie di interventi grazie alla collaborazione con la Gastroenterologia del Dott. Sergio Segato per la formazione e aggiornamento endoscopico dei chirurghi pediatri, con la Chirurgia Toracica del Prof. Andrea Imperatori e del suo collaboratore, il Prof. Nicola Rotolo, nell’ambito della chirurgia polmonare mini invasiva, e con la Chirurgia Generale del Dott. Eugenio Cocozza.
Grazie proprio al supporto offerto dal Dott. Cocozza e dal suo collaboratore, il Dott. Lorenzo Latham, sono stati organizzati ed eseguiti al Del Ponte interventi laparoscopici su bambini affetti da sferocitosi e calcolosi biliare.
"Il supporto dei chirurghi del Circolo è davvero importante - tiene a precisare il Dott. Gentilino - perché la frequenza con cui loro eseguono questo tipo di interventi sugli adulti è tale che possono fornirci indicazioni preziosissime per affrontare al meglio ogni singolo caso in ambito pediatrico".
Grazie al percorso intrapreso, sempre più bambini chirurgici vengono trattati all'Ospedale Del Ponte, in un ambiente pensato appositamente per loro e in cui trovano professionisti specifici per l'ambito pediatrico, e questo grazie anche all'attivazione, nel maggio scorso, della pronta reperibilità 24 ore su 24 dei chirurghi pediatrici del Dott. Gentilino, che consente la gestione dei casi di urgenza ed emergenza.
Continuano poi gli incontri mensili del Perinatal Meeting: riunioni multidisciplinari con Chirurghi Pediatrici, Ginecologi, Anestesisti, Neonatologi e Psicologa per affrontare insieme e gestire nei tempi ottimali ogni singolo caso prima ancora della nascita.