Installata al Circolo la prima TAC spettrale in un ospedale pubblico italiano
Installata al Circolo la prima TAC spettrale in un ospedale pubblico italiano
10 February 2021

"Da un punto di vista clinico - dichiara il Professor Massimo Venturini, Direttore della Radiologia dell'Ospedale di Circolo - la nuova apparecchiatura presenta molteplici vantaggi: dal miglioramento delle immagini vascolari, ad un incremento qualitativo dell’imaging oncologico in virtù di un migliorato contrasto tissutale e una riduzione del rapporto segnale/rumore. Nell’imaging muscolo scheletrico, inoltre, con le immagini spettrali è possibile identificare sostanze e componenti chimiche presenti nei tessuti (ad esempio i cristalli di urato monosodico delle articolazioni, ovvero la gotta).
Sono possibili miglioramenti anche nell’imaging cardiaco e nell’imaging neurologico, dove è possibile procedere anche senza mezzo di contrasto e ottenere una migliore differenziazione della materia grigia e della materia bianca.
"La macchina - precisa il dottor Umberto Nocco, Direttore Ingegneria Clinica di ASST Sette Laghi - è ovviamente dotata di tutti gli algoritmi di ultima generazione per ottenere immagini di elevata qualità a fronte di bassi ratei di dose irradiante erogati ai pazienti."
L'ambiente dove è stata installata la TAC è stato abbellito con una riproduzione in grandi dimensioni di uno splendido scatto del fotografo Carlo Meazza al fine di rendere più gradevole possibile il contesto dove vengono svolti gli esami diagnostici.