Un corso di mindfulness per le donne con tumore al seno: grazie a CAOS, la cura delle pazienti di ASST Sette Laghi è sempre più completa
Un corso di mindfulness per le donne con tumore al seno: grazie a CAOS, la cura delle pazienti di ASST Sette Laghi è sempre più completa
12 July 2023
Comunicato stampa

Si chiama mindfulness, significa consapevolezza, si traduce in maggiore benessere.
"Grazie per questa opportunità, che ha migliorato la mia vita nel quotidiano, perché mi ha permesso di guardare la mia situazione con maggiore obiettività, con maggiore consapevolezza delle mie possibilità e delle mie capacità. Non è che non ho più paura, ma ho imparato ad affrontarla meglio, a superarla. Non mi sento più una vittima di una sfortuna, ma una protagonista con tante risorse per affrontare quello che il destino mi ha riservato".
Queste parole di una donna con tumore al seno in cura in ASST Sette Laghi riassumono il senso e l'efficacia del percorso di mindfulness attivato grazie alla sinergia tra l'associazione CAOS (Centro Ascolto Operate al Seno), di cui è Presidente Adele Patrini, e l'Azienda, in particolare la Psicologia clinica, guidata dal Prof. Marco Bellani, e la Breast Unit, diretta dalla Prof. Francesca Rovera.
E' proprio alle donne colpite da tumore al seno e in cura nella Breast Unit varesina e nelle strutture collegate, quali la Radioterapia e l'Oncologia, che viene proposto di partecipare ai 10 incontri di due ore ciascuno finalizzati ad insegnare loro le tecniche di mindfullness. Il primo ciclo si è appena concluso e un nuovo percorso sta per essere avviato. A guidarlo, grazie al contributo dell'Associazione CAOS e in perfetta sintonia con il Prof. Bellani e la suaéquipe, la Dott.ssa Paola Zavagnin, psiconcologa con una formazione specifica in mindfulness, una professionista di assoluto rilievo e molto apprezzata dal primo gruppo di pazienti coinvolto nell'iniziativa.
"La diagnosi di tumore al seno mette in crisi l'immagine di sé e determina profondi cambiamenti che accompagnano le diverse fasi del percorso della malattia e della vita nella sua interezza, della donna e della sua famiglia - commenta la Presidente di CAOS, Adele Patrini - Vengono coinvolte la sfera fisica, emotiva e quella delle relazioni intime e sociali. Questo percorso di mindfulness è il dono di CAOS a queste donne e il nostro modo di supportare i professionisti di ASST Sette Laghi integrandoci nei percorsi di cura, ponendoci accanto a loro, parti di una stessa grande squadra. Se questa donazione ha potuto concretizzarsi ed avrà continuità, è grazie alla comunità che ci ha sostenuto, andando a cementare un processo fondamentale in sanità, quello di Community Building, che si propone di concretizzare forme di partecipazione attiva del territorio volte a favorire azioni collettive per l'evoluzione della comunità stessa, con particolare attenzione all'Ospedale, riconosciuto patrimonio prezioso della comunità".
A sottolineare il gioco di squadra che ha permesso questo risultato è anche il Prof. Bellani, Responsabile della Psicologia Clinica: "Nel giro di un mese dalla proposta, è stata stipulata la convenzione tra ASST e CAOS e il percorso di mindfulness è stato avviato per il primo gruppo di donne. Quando c'è un obiettivo chiaro e prezioso per il benessere dei nostri pazienti, ASST Sette Laghi dimostra la sua efficienza e l'integrazione tra i tanti soggetti coinvolti, dai chirurghi agli psicologi, dai radioterapisti ai tecnici che hanno messo a disposizione un locale dedicato e accogliente, agli amministrativi che hanno accompagnato la formalizzazione dell'accordo. Ottima è stata anche l'integrazione con le altre istituzioni, in particolare con l'Università degli Studi dell'Insubria che, riconoscendo la validità del Progetto, ha concesso il proprio patrocinio".
A sottolineare il valore del percorso proposto è Eugenia Trotti, medico psicoterapeuta, psico-oncologa e collaboratrice del Prof. Bellani: "La mindfulness è una disciplina che aiuta ad acquisire consapevolezza di sé e delle proprie risorse. Insegna ad assumere un atteggiamento proattivo governando gli stati mentali, a riconoscere e gestire le emozioni in modo funzionale e a rispondere agli eventi con consapevolezza anziché reagire in modo automatico. Può essere di supporto nelle diverse fasi delle cure, prima o dopo la chirurgia, oppure durante la chemioterapia e la radioterapia".
Soddisfatta di questa ulteriore opportunità offerta alle donne con tumore al seno seguite a Varese è la Prof.ssa Francesca Rovera, Direttore della Breast Unit: "Il percorso di cura che proponiamo alle pazienti si completa con un altro, fondamentale, tassello. Da chirurga sono impegnata ad intervenire sulla componente fisica della malattia, come fanno i colleghi oncologi e radioterapisti. Ma siamo ben consapevoli dell'impatto che ha sulle pazienti la cura della psiche. Grazie al contributo dei professionisti del team del Prof. Bellani e ora anche grazie a quello offerto da CAOS e dalla Dott. Zavagnin, le nostre pazienti riescono ad affrontare meglio l'intervento e le terapie. Meglio in termini di partecipazione, collaborazione, ma soprattutto di consapevolezza, controllo e, non esagero, di serenità. Grazie alla mindfulness, ad esempio, siamo spesso riusciti anche a ridurre la somministrazione di farmaci o ad evitare gli effetti collaterali di alcune terapie. La mente ha un potere eccezionale e, grazie a questi alleati, ne beneficia anche il corpo".
"Il Volontariato per ASST Sette Laghi è un partner a tutti gli effetti e CAOS è parte integrante della nostra Breast Unit - chiosa il Direttore SocioSanitario di ASST Sette laghi, Barbara Lamperti - Questa donazione offre un percorso che integra e prosegue il servizio offerto dai nostri specialisti, consentendoci di dare alle donne una cura ancora più completa, ancora più rispondente ai bisogni della persona, non solo della paziente. Questi risultati si concretizzano solo dove c'è una perfetta simbiosi tra ASST e Terzo Settore, dove c'è capacità di ascolto, disponibilità, responsabilità. Solo dove i professionisti dell'Ospedale possono contare su volontari eccezionali come Adele Patrini e gli altri di CAOS!".