Una cucina in Pediatria, dono de Il Ponte del Sorriso
Una cucina in Pediatria, dono de Il Ponte del Sorriso
07 October 2019
Comunicato stampa
inCircolo

Grazie al generoso contributo dell’Associazione Con Andrea, Il Ponte del Sorriso ha potuto allestire una cucina all’interno del reparto di Pediatria dell’Ospedale Del Ponte di Varese.
La potranno utilizzare i genitori dei bimbi ricoverati per scaldarsi il pasto o prepararsi un tè o un caffè in un ambiente rilassante, colorato ed accogliente, che ricorda la cucina di casa. Oltre ad essere utile, quindi, la cucina offre uno spazio che favorisce la socializzazione tra persone che stanno vivendo situazioni simili e delicate e quindi la possibilità di sostenersi a vicenda.
L’Associazione Con Andrea, costituita a Gavirate dai familiari di Andrea Fazzini con il coinvolgimento di tanti amici, sostiene opere di carità, di assistenza sanitaria e di educazione rivolte in particolare ai giovani in Italia e nel mondo. Con Andrea appunto, cioè nella certezza della sua presenza tra quanti lo hanno conosciuto, l’associazione ha destinato contributi a favore di cliniche e ospedali, associazioni, enti e famiglie in Italia, a strutture sanitarie e missioni estere, fondazioni, ordini e istituti religiosi e laici.
“In questo cammino – sottolinea Natalina Giuliani, mamma di Andrea e presidente dell’associazione – si inserisce la realizzazione di un luogo destinato alle mamme, ai papà e, per quanto possibile, ai piccoli ricoverati nella Pediatria dell’Ospedale Del Ponte di Varese. Con la Fondazione Il Ponte del Sorriso Onlus ,infatti, abbiamo arredato una piccola cucina che ci auguriamo possa diventare per gli ospiti del reparto uno spazio di familiarità e, per quanto possibile, di normalità di vita pur nelle particolarissime condizioni determinate da un ricovero ospedaliero. Un’opportunità che desideriamo affidare da subito a chi, al Del Ponte, ha la responsabilità di offrire cura e assistenza ai malati e alle persone che li accompagnano. Ogni appello a cui si è tentato e si tenterà di dare risposta è stato raccolto in un incontro personale, spesso inatteso e sempre discreto, con il bisogno e con donne e uomini impegnati nel sostenere chi vive difficoltà contingenti o strutturali, che spesso si manifestano nella malattia o nella povertà. Persone che testimoniano con verità e chiarezza che è possibile condividere, qui e ora, un cammino di speranza verso il vero orizzonte della vita, che è l’eternità.”
“Grazie di cuore all’Associazione Con Andrea e ai suoi famigliari, con i quali abbiamo condiviso anche momenti carichi di emozione. La cucina e tutto ciò che riguarda il profumo di buono, inteso come pane e cibo, ma anche come sentimento, fa parte della loro vita e per questo la loro donazione assume un profondo significato. La cucina è l’elemento della casa che più emana calore, dove la famiglia si riunisce, e ritrovarla anche in ospedale rende la degenza più serena e aiuta ad affrontare la malattia del proprio figlio” ha dichiarato Emanuela Crivellaro