Ospedale di Circolo
Mappa
Padiglione 2 (Pad. Centrale)
P-1: Ingegneria Clinica |
2°P: Amb. Ansia e Depressione |
Padiglione 3
P-3: Radioterapia
PT: Terapia del Dolore e Cure Palliative (Ambulatori e Day Hospital)
Psicologia Clinica
1°P: Hospice (Degenza)
Padiglione 5
PT: Amb. Senologia
Mammografia e screening
1°P: Amb. Fisiatria - Riabilitazione specialistica
2°P: Oculistica (degenza)
3°P: Amb. Oculistica
Padiglione 6 (Day Center)
1°P: Dialisi
2°P: Ambulatori di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale - Donatori di sangue
Diabetologia
Endocrinologia - Ambulatori
Nefrologia - Ambulatori
Neurologia - Ambulatori e Day Hospital
Reumatologia - Ambulatori
Sportelli CUP (Centro Unico Prenotazioni)
Sportelli Libera Professione (prenotazioni e pagamenti)
Collegamento a Pad. 15 (Monoblocco) e a 2 (Pad. Centrale)
3°P: Dermatologia
Padiglione 8 (S. Maria)
P-1: Radiologia
PT: Amb. Ortopedia e Traumatologia
CUP
Laboratorio Analisi
Ambulatorio Infortuni/Inail
Ambulatorio gessi Pronto Soccorso
Genetica Medica
Padiglione 9 (Villa Tamagno)
PT: Protocollo
Affari generali
Ufficio Personale
1°P: Direzione Generale
Direzione Amministrativa
Direzione Medica
Direzione Sanitaria
Direzione Sociosanitaria
Padiglione 10
PT: Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp)
Aula informatica
Gestione Presenze / Assenze - Ge.PA
1°P: Formazione del Personale
Gestione Risorse logistiche
Padiglione 11 (Uffici Amministrativi)
1°P: Sistema Informativo aziendale
2°P: Sistemi di Accesso
Trattamento economico e previdenziale
3°P: Gestione risorse economico finanziarie
4°P: Gestione approvvigionamenti
5°P: Fisica sanitaria
6°P: Gestione tecnica patrimonio immobiliare
Gestione risorse tecnologiche e impiantistiche
Padiglione 12
Psichiatria Varese
3°P: Malattie infettive e tropicali
Padiglione 13
PT: Medicina del Lavoro e Preventiva
Aula Formazione (Aula Polifunzionale)
Padiglione 14
PT: Audiovestibologia
Padiglione 15 (Monoblocco)
P-2: Farmacia ospedaliera | 2°P: Cardiologia 1 |
Padiglione 15
PT: Medicina legale
Obitorio
Padiglione 29
Archivio clinico
Parcheggio disabili
Ai cittadini muniti di regolare contrassegno di parcheggio
per disabili è offerta la possibilità di parcheggiare gratuitamente
all'Ospedale di Circolo in un'area loro dedicata, con accesso da
via Guicciardini, accanto a quello del parcheggio multipiano.
L'area sosta non va però confusa con il parcheggio multipiano:
si trova infatti all'interno del perimetro dell'Ospedale di Circolo,
ma accanto al Monoblocco e, in particolare, accanto alla Medicina Legale.
Condizione indispensabile per accedere all'area di sosta gratuita è
quella di essersi registrati all'Ufficio Logistica (al primo piano
del Padiglione 10, all'interno dell'Ospedale di Circolo, dalle 9.00 alle 12.00)
presentando gli originali della carta d'identità, il tesserino sanitario
e del tesserino di invalidità in vigore. Al momento della registrazione
verrà abilitato il tesserino sanitario per sollevare la sbarra e consentire
l'accesso al parcheggio dedicato ai disabili.
L'Azienda ospedaliera vigilerà sul corretto utilizzo dell'area sosta,
intervenendo in caso di abuso con il blocco immediato del permesso
di accesso e con i provvedimenti legali previsti in questi casi.
Nell'area sosta per disabili nelle prossime settimane saranno inoltre
messe a disposizione dei cittadini delle carrozzine a gettoni che
offriranno uno strumento in più per agevolare gli spostamenti.
Multipiano di via Guicciardini: (aperto h 24)
Tariffe 1 € all'ora fino alla quarta ora,
poi tariffa bloccata a 4 € per l'intera giornata.
Area Padiglioni con ingresso da via Lazio
Accesso da lunedì a domenica dalle 5.30 alle 23.00
Tariffe 1 € all'ora fino alla quarta ora, poi tariffa bloccata a
4 € per l'intera giornata.
I pazienti dializzati e i pazienti che devono sottoporsi a particolari
terapie in Oncologia, Ematologia, Radioterapia e Cure Palliative avranno
a disposizione dei pass che consentiranno l'accesso e la sosta gratuita,
consegnati direttamente dal reparto di competenza.
Chi parcheggia all'interno dell'Ospedale di Circolo entrando da via Lazio,
potrà scegliere se uscire dalla stessa via Lazio (casse per il pagamento
posizionate di fronte al Pad. 8 - Pad. S. Maria) oppure da viale Borri
(casse per il pagamento posizionate accanto all'uscita), utilizzando
lo stesso ticket rilasciato al momento dell'accesso.
L'uscita di viale Borri è aperta da lunedì a venerdì dalle 6.45 alle 19.00.
Accesso e sosta gratuiti per chi arriva in bicicletta o in moto, con
l'indicazione a lasciare il mezzo negli spazi riservati.
- map-unselected - png 142 kb