Patenti

Proroghe di validità dei documenti abilitativi alla guida 

Validità regolamentata secondo le disposizioni emanate dal Ministero dei Trasporti e disponibili sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 

 

Dal 14/02/2022 il pagamento dei corrispettivi a favore del Dipartimento Trasporti Terrestri sarà effettuabile ESCLUSIVAMENTE tramite piattaforma PAGOPA sul “PORTALE DELL’AUTOMOBILISTA” comportando l'impossibilità al pagamento tramite bollettini di conto corrente postale. 

 

 l’interessato all’emissione del certificato medico per il conseguimento, il rinnovo, la riclassificazione, la conversione dall'estero della patente di guida per ciclomotori, moto-autoveicoli, camion, ecc.

Non bisogna essere affetti da patologie croniche o comunque ricomprese all' Appendice II dell’art. 320 del DPR n. 495/92 e s.m.i. (ad esempio: malattie cardiovascolari, diabete, malattie endocrine, malattie del sistema nervoso ed epilessia, malattie psichiche, uso di sostanze psicoattive, malattie respiratorie, malattie dell'apparato urogenitale)

 chi necessita di certificato medico per conseguimento o conferma validità della patente nautica.

Per età:

 tutti i titolari/candidati patente A e B
 fino a 60 anni per i titolari/candidati  di patente D - E,
 fino ai 65 anni per i titolari/candidati di patente C - E

Vi si rivolgono per il rilascio/rinnovo della patente di guida tutti i soggetti con invalidità e/o con determinate patologie di cui all’Appendice II dell’art. 320 del DPR n. 495/92 e s.m.i. e tutti coloro che sono stati sottoposti a provvedimento di revisione del documento abilitante la guida emesso dalla Prefettura o dalla Motorizzazione Civile.

Per età:

•I titolari e candidati di patente D - E  che hanno compiuto 60 anni

•I titolari e candidati di patente C - E  che hanno compiuto 65 anni

 

Vi si rivolgono anche i cittadini interessati al rinnovo/rilascio della patente nautica che siano affetti da minorazioni fisiche, visive e uditive, e cittadini affetti dalle patologie indicate nell'Allegato I paragrafo I del Decreto del 29 luglio 2008, n. 146.