Casa di comunità Tradate
Casa di Comunità di Tradate
Descrizione:
La Casa della Comunità non è semplicemente un luogo fisico, ma un nuovo modo di concepire la sanità, più vicino al cittadino e alla sua famiglia, più completo, che integra l'assistenza ospedaliera con quella sociosanitaria e sociale in un percorso di cura globale della persona.
Comuni afferenti
Castelseprio, Castiglione Olona, Gornate Olona, Lonate Ceppino, Tradate, Vedano Olona, Venegono Inferiore, Venegono Superiore.
Per saperne di più ---> https://youtu.be/lC7vwV-HqqU
Servizi
Casa di Comunità di Tradate
Tradate - Via Gradisca 16La Casa della Comunità non è semplicemente un luogo fisico, ma un nuovo modo di concepire la sanità, più vicino al cittadino e alla sua famiglia, più completo, che integra l'assistenza ospedaliera con quella sociosanitaria e sociale in un percorso di cura globale della persona.
Comuni afferenti
Castelseprio, Castiglione Olona, Gornate Olona, Lonate Ceppino, Tradate, Vedano Olona, Venegono Inferiore, Venegono Superiore.
Per saperne di più ---> https://youtu.be/lC7vwV-HqqU
Servizi
Accoglienza, orientamento e prima valutazione del bisogno di salute della persona.
Accesso libero o su appuntamento
- LUN-DOM dalle 8.00/20.00
- Tel. 0331 815.115
- E mail casadicomunita.tradate@asst-settelaghi.it / infermieridifamiglia.tradate@asst-settelaghi.it
L'IFeC è la figura professionale di riferimento che assicura l'assistenza infermieristica ai diversi livelli di complessità in collaborazione con tutti i professionisti presenti nella comunità in cui opera.
L'IFeC può favorire un rientro al domicilio protetto:
- attivando i servizi del territorio;
- garantendo un riferimento costante per la gestione delle problematiche socio sanitarie;
- accompagnando la famiglia nella gestione della persona con perdita di autonomia
Accesso libero o su appuntamento
- LUN-DOM dalle 8.00/20.00
- Tel. 0331 815.115/118 o 338.493.51.39
- E-mail infermieridifamiglia.tradate@asst-settelaghi.it
da lunedì a venerdì, dalle 20.00 alle 8.00;
sabato, domenica e festivi, h24;
prefestivi infrasettimanali, dalle 08.00 alle 20.00.
Per accedere è sempre necessario telefonare al numero 116.117
Tel. 0331 815.109
Per maggiori informazioni clicca qui
Prenotazioni allo sportello LUN - VEN 9.00/12.00
Per maggiori informazioni clicca qui
Servizi disponibili:
- Certificati lavoro: conduttori caldaie a vapore, utilizzo gas tossici, responsabili tecnici, fochino, medico autorizzato, ecc.
- Certificato medico attestante l’impossibilità fisica ad esprimere il voto
- Certificato medico d’idoneità fisica generica all’impiego
- Certificato medico di idoneità per la ritenuta del quinto dello stipendio
- Certificato medico d'idoneità all'affido e all'adozione di minori
- Certificato medico per conseguimento o conferma validità della patente di guida per moto-autoveicoli
- Certificato medico per conseguimento o conferma validità della patente nautica
- Certificato medico per esercitare il diritto di voto in sede esente da barriere architettoniche e voto al domicilio
- Certificato medico per esonero dall’uso di cinture di sicurezza
- Certificato medico per il rilascio “contrassegno invalidi” (tessera di libera circolazione e sosta)
- Certificato medico per rilascio o rinnovo di autorizzazioni in materia di armi
- Commissione Medica Locale per l’accertamento dell’idoneità alla guida (Patenti speciali)
- Gas tossici: patente ed autorizzazione
- Libretti sanitari per alimentaristi: rilascio e rinnovo
Sportello per accoglienza informazioni e orientamento LUN - VEN 10.00/12.00
Tel 0331 815.142
E-mail consultorio.tradate@asst-settelaghi.it
Per maggiori informazioni clicca qui
Per informazioni clicca qui
Gli altri canali di prenotazione:
• Call center – 800.638.638 (rete fissa), 02.999.599 (rete mobile) LUN-SAB 8.00/20.00
• tramite il sito www.prenotasalute.regione.lombardia.it
• nelle farmacie del territorio aderenti
rete.territoriale@asst-settelaghi.it
casadicomunita.tradate@asst-settelaghi.it
- Sportello LUN - VEN 9.00/12.00
- Tel. 0331 815.102
- E-mail invalidi.tradate@asst-settelaghi.it
Per maggiori informazioni clicca qui
Ambulatorio di Diabetologia, Cardiologia, Pneumologia, Cure palliative e terapia antalgica, Ambulatorio di angiologia e diagnostica vascolare
Riservato all'utenza a carico del Punto Unico di Accesso (PUA)
- Sportello LUN-VEN 8.30/12.00, pomeriggio solo su appuntamento
- Tel. 0331 815.166/105
- E-mail protesica.tradate@asst-settelaghi.it
Per maggiori informazioni clicca qui
- Sportello LUN-GIO: 8.30/11.30 e 14.00-15.30
VEN: 8.30-11.30
- Tel. 0331 815.104 martedì e giovedì pomeriggio dalle 14,00 alle 16,00
CUP da lunedì a giovedì
dalle ore 8,00 alle 15,30 (orario continuato)
venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14,15
Per maggiori informazioni clicca qui
- Sportello LUN-VEN 8.30/12.00
- Tel. 0331.815.137/132
- E-mail adi.tradate@asst-settelaghi.it
Per maggiori informazioni clicca qui
Il servizio fragilità offre servizi per i disabili e le loro famiglie fornendo un punto di orientamento nella scelta ed attivazione dei servizi più idonei. Gestito da assistente sociale e psicologo.
• TEL 0331.815107 e 331.272.65.60
• E-mail serviziofragilita.tradate@solidarietaeservizi.it
Punto di accoglienza dei bisogni delle famiglie per orientare alle risorse e ai servizi del territorio
Sportello accesso libero GIO 9.00/12.00
Valutazione multidimensionale del paziente, definizione e aggiornamento del PAI.
rivolto a pazienti attualmente in carico al servizio e residenti nell'area territoriale del tradatese
Sportello accesso libero MERC 9.00/13.00
Info e prenotazioni
- tel.0331.815.126
- e-mail: vaccinazioni.tradate@asst-settelaghi.it
Per maggiori informazioni clicca qui
PROFILASSI DEL VIAGGIATORE INTERNAZIONALE - per informazioni clicca qui