Area distrettuale –
Area Disabilità
Elenco servizi
⇒Servizio Cure Domiciliari (A.D.I.)
⇒AREA SOSTA GRATUITA PER LE PERSONE CON DISABILITA': Ospedale di Circolo
⇒UPG - Ufficio Protezione Giuridica
Associazioni di Volontariato per l'assistenza alle persone con disabilità
⇒AVID
Info utili
Informazioni sulle leggi di settore.
La prestazione è gratuita.
Interventi di consulenza e sostegno psico-sociale.
La prestazione è gratuita.
Predisposizione di progetti individualizzati per l'accesso al finanziamento per l'acquisto di ausili tecnologicamente avanzati (L. 23/'99 art. 4).
La prestazione è gratuita.
Predisposizione di progetti individualizzati per l'attivazione del voucher socio-santario di lungoassistenza in favore di persone inserite in Comunità Socio Sanitarie (C.S.S.).
La prestazione è gratuita.
Valutazioni psico-sociali.
La prestazione è gratuita.
- Arcisate
Via Campi Maggiori, 23 - Gazzada Schianno
Via Roma, 18 - Laveno Mombello
Via Ceretti, 8 - Luino
Via XXV Aprile n. 31 - Sesto Calende
Largo C. Dell'Acqua, 1 - Tradate
Via Gradisca, 16 - Varese
Via O.Rossi, 9 c/o Consultorio
Dopo di Noi

Interventi di aiuto nei confronti di persone con necessità di sostegno elevato prive del sostegno familiare
per info clicca su
Progetto D.A.M.A.

Dal dicembre 2012 ha preso l’avvio a Varese il Servizio DAMA (Disabled Advanced Medical Assistance), un modello di accoglienza ospedaliera inclusiva dedicato a pazienti con necessità di sostegno intensivo intellettivo, comunicativo e neuromotorio che adatta il percorso ospedaliero alle loro specifiche esigenze.
L’esperienza del Progetto DAMA nato all’Ospedale San Paolo di Milano nell’anno 2000, ha dimostrato che il problema principale è quello culturale: il mondo della disabilità è poco conosciuto e viene affrontato marginalmente dai percorsi di studio dei professionisti della salute, a tutti i livelli. La creazione di un modello di accoglienza medica avanzata come quello di DAMA ha permesso di utilizzare in modo flessibile le risorse già presenti in ogni ospedale per dare risposte personalizzate molto efficaci.
Cabina di regia del DAMA è il suo Ambulatorio ove è inserito il Call Center, una sorta di centrale operativa intelligente, in cui opera il personale dell’équipe dedicata composta da un medico, tre infermiere e una caposala. La sede dell’Ambulatorio è stata individuata in un'area strategica: si trova infatti al piano terra del Nuovo Monoblocco, accanto alla hall e al Pronto Soccorso, a pochi passi dall'ingresso principale dell'Ospedale di Circolo. E' inoltre possibile raggiungerla da un ingresso posteriore, agevole per le ambulanze ed è in prossimità dell’area del parcheggio per persone con disabilità.
Approfondisci la storia
I servizi offerti
Lo Staff Medico Assistenziale
Sabrina Perazzoli - Responsabile Medico
Antonio Galantino - Referente coordinatore infermieristico
Silvana Tettamanti - Infermiere
Mileen Weeda - Infermiere
Beatrice Del Bene - Operatore socio sanitario