L’Ematologia varesina ad Amsterdam per partecipare al 24° Congresso della Società Europea di Ematologia.

L’Ematologia varesina ad Amsterdam per partecipare al 24° Congresso della Società Europea di Ematologia.

13 giugno 2019

Comunicato stampa

L’Ematologia varesina ad Amsterdam per partecipare al 24° Congresso della Società Europea di Ematologia.

Da oggi a domenica 16 Giugno si svolgerà ad Amsterdam il 24° Congresso della Società Europea di Ematologia.
L’Ematologia dell'Ospedale di Circolo di Varese è stata chiamata a portare la propria esperienza.

"Nove anni fa, il nostro reparto non esisteva ancora - commenta il Prof. Francesco Passamonti, Direttore della Struttura - Nel giro di pochi anni è cresciuto, ha avviato attività a complessità sempre maggiore, fino ai trapianti di midollo, ed è ora in grado di rispondere in maniera quasi esaustiva alle esigenze ematologiche del territorio e ad emergere come centro di riferimento per pazienti provenienti anche da fuori il nostro bacino di utenza".

L'Ematologia varesina si è distinta anche per l'attività di ricerca: grazie alla sinergia tra Ospedale e Università, sono più di 60 gli  studi clinici condotti, finalizzati a garantire la massima personalizzazione delle terapie. 

Inoltre, l'équipe di Passamonti ha coordinato anche studi internazionali coinvolgenti diversi centri ematologici, tra cui quello i cui risultati saranno presentati al Congresso di Amsterdam dalla Dott.ssa Barbara Mora. Si tratta di uno studio condiviso con Ematologie europee ed americane sulle leucemie croniche con lo scopo di definire il rischio di evoluzione in leucemia acuta. 

"Proprio in questi mesi, - precisa Passamonti - la dott.ssa Mora è ad Amburgo per sviluppare le proprie conoscenze sul trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche e studiare nuove terapie cellulari quali le CAR T cell nei linfomi e nel mieloma".

Al convegno di Amburgo interverrà anche la dott.ssa Margherita Maffioli, che porterà i risultati di uno studio su un nuovo farmaco nelle leucemie croniche. "Lo studio è un esempio di Real World Evidence basato su Real World Data e ha coinvolto tutti i pazienti con mielofibrosi afferenti alla Rete Ematologica Lombarda. - spiega Passamonti - Questo studio realizza uno degli obiettivi del progetto di ricerca della Fondazione Regionale di Ricerca Biomedica (FRRB) che Varese ha vinto due anni fa (Progetto di Regione Lombardia)". 

Ad Amsterdam, inoltre, il Prof. Francesco Passamonti terrà una lecture su invito della Società Europea di Ematologia nella sezione Hematology in Focus sul ruolo dei JAK inibitori nelle leucemie croniche.

ultime notizie comunicato stampa
Ultimo aggiornamento: 13/06/2019