Medici di Medicina Generale nell'ambito territoriale di Gavirate: proviamo a fare chiarezza
Medici di Medicina Generale nell'ambito territoriale di Gavirate: proviamo a fare chiarezza.
08 marzo 2024
Comunicato stampa

Definizione
L'ambito territoriale di Gavirate comprende, oltre a Gavirate, anche i Comuni di Bardello con Malgesso e Bregano, Brebbia, Monvalle, Besozzo e Biandronno, per un totale di circa 26.828 cittadini assistibili (cioè con più di 14 anni).
Situazione ottimale
Il rapporto ottimale tra Medico di Medicina Generale e assistititi definito dalla normativa è di un Medico per 1.300 assistiti. Partendo da questo parametro, l'ambito territoriale di Gavirate, nella migliore condizione possibile, dovrebbe poter contare sulla presenza di 21 Medici di Medicina Generale.
Dato reale
Attualmente, però, i Medici di Medicina Generale in servizio nei Comuni compresi nell'area sono 14, più un ulteriore medico che, compiuti i 70 anni, ha chiesto e ottenuto la proroga a 72 anni. Nei mesi scorsi, infatti, sono andati in pensione 3 Medici, con i quali il rapporto si attestava a circa un Medico per 1.500 assistiti. Il rapporto reale, quindi, cioè quello tra la popolazione assistibile e il numero di 14 Medici di Medicina Generale in servizio, è pari a un Medico per ogni 1.900 assistiti: un parametro che non corrisponde all'ideale, ma che è comunque inferiore al massimale più elevato previsto, che è pari 2.000 assistiti per ogni medico. Inoltre, tale parametro di 1 per 1.900 non tiene conto di alcuni fattori determinanti, che lo riducono significativamente, ovvero:
Correttivi introdotti:
-
oltre ai 14 Medici di Medicina Generale considerati, è in servizio un ulteriore Medico di 70 anni che potrà operare al massimo fino al raggiungimento del settantaduesimo anno di età;
-
dal 7 marzo, è in servizio un ulteriore Medico, con incarico provvisorio, a Gavirate;
-
è attivo, a Biandronno, un ambulatorio provvisorio per 18 ore settimanali nella sede dell'ambulatorio comunale.
Situazione reale
Tenuto conto di questi tre fattori, il rapporto reale attuale tra Medici e assistiti scende a 1 Medico per 1.500 assistiti circa, analogo a quello del 2023 precedente al pensionamento di tre Medici di Medicina Generale.
Bando regionale
C'è infine un altro fattore da considerare: proprio in questi giorni, come da richiesta da parte di Regione, ASST Sette Laghi, a cui, dal primo gennaio 2024, compete il coordinamento delle Cure Primarie, ha inviato la comunicazione circa gli ambiti carenti, ovvero la stima del fabbisogno di Medici di Medicina Generale da assumere per realizzare una situazione il più possibile vicina a quella definita dal rapporto ottimale tra Medici e assistiti. I bandi di assunzione, infatti, sono appannaggio di Regione Lombardia, mentre ASST può solo conferire degli incarichi temporanei, come appunto avvenuto.
Per l'ambito territoriale di Gavirate, la richiesta riguarda 7 Medici di Medicina Generale, corrispondente alla differenza tra il rapporto ottimale sopra definito (21 medici) e i 14 Medici in servizio, al netto dei correttivi.
La procedura regionale di reclutamento sarà espletata contemporaneamente in tutte le ASST di Regione Lombardia il giorno 6 maggio, con la scelta dell'ambito da parte dei candidati che hanno presentato apposita domanda.