Disfunzione erettile
Disfunzione erettile
La disfunzione erettile è definita come l’impossibilità ad avere rapporti sessuali soddisfacenti per difficoltà alla penetrazione dovuta ad una mancata o ridotta rigidità del pene.
Dati epidemiologici, mostrano come le problematiche di erezione interessino sino al 50% della popolazione sopra i 65 anni, ma può colpire anche la popolazione più giovane, inclusi gli uomini sotto i 40 anni.
Le cause di disfunzioni erettile possono essere generalmente ricondotte a problematiche biologiche (vasculopatie, esiti di interventi chirurgici, diabete, alterazioni ormonali) o essere di natura psicogena e cioè legate prevalentemente ad uno stato di stress-psicofisico generale o situazionale.
Per una correttaidentificazione della causa è necessario sottoporsi ad una visita andrologica ed eventualmente ad esami di approfondimento.
Il trattamento è basato sull’utilizzo di farmaci assunti per bocca in grado di garantire un miglioramento dell’erezione. Nei casi più gravi sarà invece necessario ricorrere ad iniezioni intra-cavernose (a livello del pene) oppure alla chirurgia con impianto di protesi. In alcuni casi si può ricorrere a terapie specifiche come l’applicazione di onde d’urto a bassa intensità che hanno mostrato una notevole efficacia.