Immunoprofilassi anti-D routinaria nelle donne Rh NEGATIVE
Immunoprofilassi anti-D routinaria nelle donne Rh NEGATIVE
Le linee guida della gravidanza fisiologica dell'Istituto Superiore di Sanità raccomandano l'esecuzione di immunoprofilassi anti-Rh (D) di routine a tutte le donne Rh negative a 28 settimane di gravidanza.
Le donne che hanno un gruppo Rh negativo, in gravidanza possono sviluppare una risposta immunitaria (cioè produrre anticorpi, chiamati anti-D) contro i globuli rossi del feto. Questo può accadere solo nel caso in cui il padre del bambino sia Rh positivo ed il feto sia Rh positivo. Gli anticorpi materni attaccano e distruggono i globuli rossi del feto: la possibile conseguenza è l’anemia, nota come malattia emolitica del feto, che nei casi più gravi può arrivare a causare morte endouterina.
L’immunoprofilassi anti-D consiste nella somministrazione, mediante iniezione intramuscolare, di immunoglobuline umane anti-D alle donne Rh negative, al fine di impedire la formazione di anticorpi materni contro i globuli rossi del feto. E’ consigliata nel terzo trimestre di gravidanza perché a questa epoca possono più facilmente verificarsi piccole emorragie transplacentari “occulte ”, che mettono in contatto il sangue materno e quello fetale, in assenza di manifestazioni cliniche.
Il giorno in cui è programmata l’esecuzione dell’immunoprofilassi, occorre avere con sé:
-
esito del test di Coombs indiretto eseguito in laboratorio dopo la 25° settimana gestazionale, per rilevare la presenza di anticorpi anti-D nel sangue materno. In caso di positività del test, la profilassi non viene eseguita.
-
Impegnativa per “iniezione di farmaci specifici“ (codice 992A), con esenzione M50
-
Esito in originale del proprio gruppo sanguigno
-
Modulo di consenso informato firmato dal ginecologo curante e dalla paziente
Per l’esecuzione dell’immunoprofilassi anti-D non è richiesto il digiuno
Modalità di prenotazione: Di persona agli ambulatori di ostetricia e ginecologia dell'Ospedale del Ponte, con impegnativa per “INIEZIONE O INFUSIONE DI FARMACI SPECIFICI” (codice di esenzione M50).
Ospedale di Tradate: Tradate, Piazzale Zanaboni, 1 - Padiglione Monoblocco, II piano
Modalità di prenotazione: Sala Parto, Ospedale di Tradate tel. 0331 817253
Ospedale di Cittiglio: Cittiglio via Luvini - Ostetricia e Ginecologia, II piano
Modalità di prenotazione: Di persona o telefonando al numero 0332 607263
Ospedale di Angera: Angera via Bordini, 9 - Ambulatori Padiglione A, II piano
Modalità di prenotazione: Telefondo al numero 0331 961247