Vaccinazione HP
Vaccinazione contro il Papilloma Virus (HPV)
Il vaccino HPV è offerto e raccomandato:
- di routine a ragazze e ragazzi tra gli 11-12 anni per la prevenzione del carcinoma del collo dell’utero e dei tumori HPV correlati; data la giovane età in cui avviene la vaccinazione essi risultano così protetti nel modo migliore prima del primo contatto sessuale e della possibile esposizione al virus HPV.
- le ragazze di età compresa tra i 13 e i 18 anni possono sottoporsi alla vaccinazione gratuitamente afferendo al proprio centro vaccinale di riferimento.
- le donne dai 18 ai 45 anni, su richiesta e con pagamento di una quota del costo del vaccino, possono essere sottoposte a counselling pre-vaccinale e ricevere il vaccino negli ambulatori di Ginecologia della nostra Azienda.
Attenzione! Per la coorte dai 18 ai 25 anni la somministrazione hpv donna è offerta gratuitamente.
- categorie a rischio:
Soggetti affetti da infezione da HIV
Uomini che fanno sesso con uomini (MSM - men who have sex with men)
Donne con diagnosi recente (inferiore ad 1 anno) di patologia della cervice uterina di grado uguale o superiore a CIN 2
Poiché la maggior parte studi di efficacia nei maschi è stata condotta in soggetti tra i 16 e 45 anni, la vaccinazione verrà offerta a soggetti fino al 45°anno di età.
Campagna di vaccinazione gratuita rivolta alle donne, non ancora vaccinate, nate nel 1998.

Campagna di vaccinazione gratuita rivolta alle donne, non ancora vaccinate, nate nel 1998.
⇒La vaccinazione rimane gratuita per le donne nate nel 1997.
⇒La vaccinazione è gratuita anche per le donne dai 18 anni a 25 anni clicca qui per ulteriori informazioni
dal 01 giugno al 30 giugno
Vaccinazioni Anti papilloma Virus
