Coronavirus
I provvedimenti dell'ASST Sette Laghi in applicazione alle disposizioni di Regione Lombardia
-
SOSPESA l'attività chirurgica programmata, verranno invece regolarmente effettuati gli interventi urgenti o comunque non procrastinabili, con particolare riferimento a tutto l'ambito oncologico.
-
DIVIETO DI ACCESSO PER ACCOMPAGNATORI dei pazienti che devono sottoporsi a visite ed esami ambulatoriali o che devono essere ricoverati in qualsiasi regime (Day Hospital, Day Surgery o degenza ordinaria), ad eccezione dei casi in cui il paziente sia minore o non autosufficiente
-
CONTROLLO TEMPERATURA per tutti coloro che accedono alle sedi dell'ASST dei Sette Laghi: se la temperatura corporea dovesse risultare superiore o uguale a 37,5°, si procederà all'esecuzione del tampone. Il paziente sarà ugualmente sottoposto alla visita o all'esame, ma questo richiederà dei tempi più lunghi.
-
VISITE AI PAZIENTI RICOVERATI in uno dei nostri Ospedali in area Covid-free.
Un solo genitore/accompagnatore può richiedere l'autorizzazione per accedere al reparto per assistenza.
L'autorizzazione viene rilasciata in caso di:
- paziente minore;
- necessità di garantire l’assistenza al degente durante i pasti. In tal caso l'autorizzazione è rilasciata per una sola persona e per il tempo massimo di un'ora;
- assistenza continua per gravi condizioni. In tal caso l'autorizzazione può essere rilasciata a fronte di esecuzione di tampone naso-faringeo con esito negativo. Il tampone viene eseguito in Pronto Soccorso, in Reparto o in pre ricovero a seconda del momento in cui viene stabilita la necessità dell’assistenza continuativa;
- consegna/ritiro di biancheria ed effetti personali dei pazienti, secondo le modalità e gli orari definiti da ciascun reparto;
- colloquio. L'autorizzazione è valida per il tempo necessario al colloquio stesso, che avviene previo appuntamento.
-
EROGATE ONLINE le attività di Scelta e Revoca: qui le modalità.
-
ATTIVITÀ AMBULATORIALE:
Clicca qui per informazioni sulle nuove modalità di prenotazione e accesso
-
ATTIVITÀ DELLA COMMISSIONE MEDICA LOCALE PATENTI DI GUIDA:
Clicca qui per informazioni sulle nuove modalità di prenotazione e accesso
Clicca qui per informazioni sulla scadenza della patente
-
ATTIVITA' VACCINAZIONI
Le vaccinazioni dell’infanzia, dell’adolescenza e delle categorie a rischio riprendono secondo la modalità di invito personalizzata: per maggiori informazioni clicca qui
Gli altri pazienti saranno contattati per riprogrammare gli appuntamenti.
-
ATTIVITA' DI INFORMAZIONE E PROMOZIONE SCIENTIFICA leggi qui per maggiori informazioni