Anatomia e Istologi
Consegna campioni e ritiro referti
Accettazione dei campioni dei pazienti esterni
Padiglione Bianchi, Via O. Rossi, 9 – Varese (ex Ospedale Psichiatrico):
Consegna di campioni per esami citologici e di piccoli campioni bioptici dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 11:00
Tutti gli esami possono essere effettuati anche in regime di libera professione intramoenia. In questo caso i campioni vengono accettati nei normali orari di segreteria, senza necessità di prenotazione e di impegnativa. Tariffe, modalità e tempi di refertazione degli esami sono disponibili presso la Segreteria del Servizio
(e-mail: segreteria.anatomiapatologica@asst-settelaghi.it ; telefono: 0332/270601).
IMPORTANTE!!!!!!
Dal giorno 20 gennaio, lo sportello per la consegna dei campioni dell'utenza esterna all'Ospedale avrà sede al terzo piano del Padiglione 6 – Day Center - Ospedale di Circolo con i seguenti orari:
- dalle ore 08 alle ore 11 per la consegna di campioni
- dalle ore 08 alle ore 15 per richieste alla segreteria
E’ possibile contattare il reparto al nuovo numero 0332 393961 (attivo dal 13 gennaio) oppure all’indirizzo e-mail: segreteria.anatomiapatologica@asst-settelaghi.it
Conservazione dei campioni
I campioni devono sempre essere accompagnati da richiesta medica compilata su apposito modulo e correttamente identificati mediante un’etichetta sulla quale devono essere riportati i dati del paziente (nome, cognome, data di nascita) e il materiale da esaminare.
I campioni istologici e citologici effettuati in altre strutture devono essere consegnati al Servizio di Anatomia Patologica quanto prima dopo il prelievo (e comunque entro le 48h).
I campioni istologici posti in contenitore con fissativo (normalmente formalina) vanno conservati a temperatura ambiente. Accertarsi che il liquido sia sufficiente (idealmente il suo volume dovrebbe essere almeno 10 volte il volume della biopsia) e che non fuoriesca dal contenitore.
I vetrini e/o i blocchetti di tessuto in paraffina già allestiti presso altri servizi di Anatomia Patologica e da consegnare per consulenza diagnostica (second opinion) vanno conservati a temperatura ambiente, evitando traumi che ne provochino la rottura o la deformazione.
Tempi di refertazione
I tempi di refertazione variano a seconda del tipo, delle dimensioni dei prelievi istologici, della presenza di tessuto osseo da sottoporre a decalcificazione, nonché di eventuali problematiche diagnostiche che necessitino di indagini ancillari (esami molecolari, immunoistochimici, citogenetici).
Tipologia di prestazione | Tempi di refertazione (giorni lavorativi) |
Esame citologico | 7 |
Esame cito-istologico da agoaspirazione | 9 |
Esame istologico su biopsia | 10 |
Esame citologico cervico-vaginale | 15 |
Esame citologico cervico-vaginale da screening | 22 |
Esame istologico su pezzo operatorio semplice * | 12 |
Esame istologico su pezzo operatorio complesso * | 20 |
Valutazione FISH per patologia tumorale ° | 10 |
Valutazione immunoistochimica di fattori prognostico-predittivi ° | 7 |
Valutazione mutazioni in biologia molecolare ° | 10 |
Riscontro diagnostico | 60 |
|
Legenda: * per la definizione di pezzo operatorio semplice e complesso si faccia riferimento ai gruppi SIAPEC: peso 1-3 per il pezzo operatorio semplice e peso 3-5 per il pezzo operatorio complesso; ° I tempi riferiti a fattori prognostico-predittivi, valutazione di FISH per patologia tumorale e valutazioni di mutazioni in biologia molecolare si riferiscono ai casi ricevuti in service o a richieste successive all'esame istologico.
Ritiro dei referti
I referti ambulatoriali si ritirano allo Sportello ritiro referti Padiglione Santa Maria - piano terra - ingresso via Lazio. da lunedì a venerdì dalle 10,30 alle 15.
I referti ambulatoriali degli esami eseguiti presso l'Ospedale Del Ponte, l’Ospedale di Tradate, di Cittiglio e Luino si ritirano presso i relativi CUP.
I referti degli esami in libera professione si ritirano presso lo sportello dedicato del CUP Day Center da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 16.
Richiesta e ritiro del materiale cito-istologico
(per consulenze presso altri Enti)
I preparati relativi agli esami istologici e citologici dei pazienti che proseguono l’iter diagnostico-terapeutico presso altri Enti possono essere ritirati su richiesta scritta dei medici specialisti dell’Istituto richiedente o del medico di medicina generale previo contatto con la segreteria del servizio, considerando un tempo di preparazione dei campioni di 3-4 giorni lavorativi (segreteria.anatomiapatologica@asst-settelaghi.it , telefono 0332 270601). Il materiale verrà consegnato al paziente stesso o a un suo delegato, munito di delega scritta e copia della carta d'identità del richiedente.
Per ulteriori informazioni sul reparto clicca qui